Tratto dal libro:
IL MONDO SEGRETO DEI
TRAVESTITI
Pubblicato da lulu.com
Pubblicato da lulu.com
In
tutte le cose del mondo i confini non sono mai netti ma assumono diverse
sfumature. Allo stesso modo non esistono termini perentori per
definire la maschilità e la femminilità in senso assoluto ma si può dire
invece che esistono tanti maschi e tante femmine quanti sono gli esseri
umani.
Indubbiamente
tutto ciò che riguarda la sessualità appartiene ad una delle sfere
più personali e private di un individuo. Ognuno di noi è una
persona con preferenze e fantasie sessuali radicate fin
dall’adolescenza e che talvolta possono persino scandalizzare gli altri, ma
che fanno comunque parte del normale funzionamento sessuale. Il travestitismo,
come tutte le diversità della sfera sessuale, esiste da sempre e da sempre una
piccola minoranza di uomini hanno amato, e continuano ad amare, la
pratica di indossare abiti femminili pur rimanendo a tutti gli effetti uomini.
Spesso molti confondono il travestito con il transessuale per il semplice
fatto che appaiono entrambi come uomini vestiti da donna. In
realtà le motivazioni sono tra loro completamente diverse: il
transessuale inizia a vestirsi da donna perché si sente intimamente
donna e come tale continuerà a vivere tutta la sua vita a
prescindere dalla decisione di diventarlo chirurgicamente. Per il travestito
invece la motivazione nasce solo dall’eccitazione che egli prova nell’indossare
occasionalmente e solo per un breve periodo di tempo degli abiti
femminili. E’ un gioco, solo un gioco eccitante mentre invece per il
transessuale è una scelta di vita, una scelta definitiva.
In vendita nella versione digitale nel formato epub, mobi e pdf
In vendita in formato pdf e cartaceo