Tratto dal libro di Stella Borghesi:
IL MONDO SEGRETO DEI TRAVESTITI
Pubblicato da lulu.com
Freud asseriva che in ognuno di noi
c'è un po' dell'altro sesso ed io sono convinta che sia proprio così. Così come
sono convinta che non ci siano solo uomini veri o gay, ma che tutta l'umanità
rappresenta una serie incredibile di sfumature, soprattutto in campo sessuale.
Lo studioso sosteneva che lo charme delle donne dipenda dal loro amore per se
stesse e dal loro narcisistico desiderio di essere amate. E’ forse proprio la
ricerca di questa “femminilità biologica mancante” che, nell’ambito del
travestitismo, spinge individui di sesso maschile ad adornarsi con trucco,
orecchini, collane, borsette, cioè
tutti elementi che incorporano la femminilità e stimolano il culto narcisistico
della propria immagine fino a farla coincidere con la persona del sesso
opposto. I vestiti femminili su un corpo geneticamente maschile non fanno altro
che alimentare la curiosità e la fantasia nell’uomo che osserva. Nasce principalmente da lì il desiderio di
vedere, scoprire e toccare tutto ciò che vi è sotto, sollecitando impulsi erotici
intensi e spesso irresistibili. Insomma, credo che la distinzione del genere umano tra uomini e donne appaia quanto mai semplicistica ed
inadeguata e che le sfumature tra i due sessi e tra
i due generi risultino sempre più impalpabili fino quasi a confondersi
tra loro.
In vendita nella versione digitale nel formato epub, mobi e pdf
In vendita in formato pdf e cartaceo