Tratto dal libro di Stella Borghesi:
I COLLANT DI MIO MARITO
Pubblicato da YOUCANPRINT
Nuova edizione rivista e aggiornata nel febbraio 2017
Disponibile anche in versione digitale su Streetlib
Disponibile anche in versione digitale su Streetlib
La confessione liberatoria
rappresenta per il travestito un traguardo che appare spesso come un miraggio, qualcosa di così difficile da raggiungere che spesso si
rassegna solo ad immaginare. A
volte però lui riesce davvero a superare le sue paure e spesso questo avviene solo per disperazione, un po’ come
l’ultima carta da giocare quando
capisce di poter perdere per
sempre la sua donna perché il rapporto si è oramai troppo indebolito. Allora scatta qualcosa dentro e capisce
che in fondo vale la pena di tentare perché comunque sa che se non fa qualcosa il rapporto si spezza
egualmente. Confidarle di amare il travestimento è il più grande dono che un
uomo può fare alla sua donna perché questo significa mostrarsi a lei
completamente vulnerabile ed indifeso. Significa darle dimostrazione di
un’enorme fiducia, visto che in un qualsiasi momento della sua vita lei
potrebbe decidere di raccontare ad
altri questa sua imbarazzante passione segreta. Per lei ha valore psicologico
enorme e viene percepito come una
specie di garanzia illimitata di non venir mai tradita, mentre per lui rappresenta invece la possibilità di poter vivere finalmente senza la paura di essere scoperto e senza più dover
nascondere questo suo grande segreto. Per entrambi non è davvero una cosa da poco.
Libro
in formato digitale su STREETLIB
https://stores.streetlib.com/it/stella-borghesi/i-collant-di-mio-marito/
https://stores.streetlib.com/it/stella-borghesi/i-collant-di-mio-marito/
Libro
in formato cartaceo su YOUCANPRINT
Libro
in formato cartaceo e digitale su LULU.COM