Tratto dal
libro di Stella Borghesi:
IL MONDO
SEGRETO DEI TRAVESTITI
Pubblicato
da lulu.com
Sono diversissime le ragioni che portano un individuo al
travestimento, ma hanno tutte una cosa in comune: il travestimento ha lo scopo
di sopperire ad una mancanza e di compensare
un bisogno o un desiderio profondo
che non è stato soddisfatto nel passato e che si manifesta nel presente come
una necessità per equilibrare tale carenza. Alcuni capi dell’abbigliamento
femminile sono in grado di poter suscitare un immediato interesse sessuale per l’uomo che osserva al punto tale
che possono essere
considerati una vera e propria
arma di seduzione e di richiamo sessuale. Il tipo di vestiario femminile
indossato dai travestiti appare più disinibito e seducente e questo modo
allusivo di mostrare e di nascondere appare sessualmente più seducente e
provocante dello stesso nudo esibito. Giocando su questa allusività e
trasparenza, i vestiti femminili acquistano così un tocco di mistero che
valorizza il corpo ed agisce più efficacemente sul desiderio e sulla curiosità
dell’uomo. Il piacere di evidenziare la propria femminilità attraverso gli
abiti porta con se anche il sottile
ed intimo piacere della seduzione e la consapevolezza di apparire come un oggetto di irresistibile l’attrazione sessuale anche
se spesso nel travestito la
soddisfazione procurata dall’apparire come una donna che suscita desiderio è in
larga misura fine a se stessa e non finalizzata ad un preciso obiettivo
sessuale.
In vendita nella versione digitale nel formato epub, mobi e pdf
In vendita in formato pdf e cartaceo