Tratto dal libro di Stella Borghesi
IL MONDO SEGRETO DEI TRAVESTITI
Pubblicato da lulu.com
In genere le donne sono considerate persone intelligenti e molto
più sensibili degli uomini eppure molte sembrano non comprendere appieno il
potente ed esplicito richiamo sessuale che esercita l’abbigliamento
femminile sugli uomini. Spesso noi utilizziamo certe raffinatezze del vestiario
solo nella prima delicata fase del corteggiamento iniziale, quando gioca un
ruolo fondamentale la capacità di sedurre attraverso l’attrazione fisica. In
questo breve periodo, più o meno inconsciamente , vogliamo apparire più
belle e desiderabili che mai e ci vestiamo in maniera più maliziosa e sensuale
proprio con l’intento di farlo innamorare. E’ una cosa del tutto istintiva che
in natura avviene praticamente tra tutte le specie del regno
animale perché l’attrazione sessuale garantisce la riproduzione di ogni essere
vivente. Una volta raggiunto lo scopo il bisogno primario della seduzione si
affievolisce e sempre più spesso ci limitiamo a vestire solo con abiti comodi ,
informali e unisex . In questo modo però non ci accorgiamo di deludere il
desiderio e le aspettative dell’uomo che vorrebbe invece continuare a vedere la
propria donna manifestare la propria femminilità come avveniva nella prima fase
del corteggiamento quando lei usciva quasi sempre con minigonna, collant
e i tacchi a spillo. Per lui questi non sono solo abiti e accessori ma
rappresentano i simboli di quella femminilità che lui ha sempre ammirato nelle
donne e che ai suoi occhi le rendono così irresistibilmente attraenti.
In vendita nella versione digitale nel formato epub, mobi e pdf
In vendita in formato pdf e cartaceo