Tratto dal libro di Stella Borghesi:
IL MONDO SEGRETO DEI TRAVESTITI
Pubblicato da lulu.com
Statisticamente la
maggior parte delle donne porta scarpe numero 37 o 38 ma è abbastanza
comune che alcune di loro porti il 39 o 40 e , seppure più
raramente, anche il 41. Per questo motivo nei negozi di scarpe l’assortimento
maggiore riguarda i numeri bassi più mentre invece è più scarso sui numeri alti. Per gli uomini
ovviamente succede l’inverso e i
numeri più diffusi sono il 42 ed il
43 mentre risultano meno comuni i numeri più alti (44 e 45 ) e quelli più bassi (40 e
41) . Il punto magico di congiunzione tra il piede maschile e quello femminile è dunque rappresentato solo
da quei due numeri che possono risultare compatibili in entrambi i generi . Spesso un
travestito che porta il numero 41 si accorge compiaciuto che riesce
a portare facilmente anche il 40 perché le scarpe con i tacchi a spillo si
portano solo con le calze di nylon e queste , non avendo alcuno spessore,
regalano almeno mezzo numero . Per i tacchi a spillo dunque il limite di scelta per un
travestito si ferma al numero 41 e poiché tale numero risulta quasi sempre
presente in tutti gli scaffali dei negozi lui potrà acquistarli facilmente e senza destare troppi sospetti , quasi sempre fingendo di voler fare un regalo alla
fidanzata. Il travestito che porta il 40 o il 41 si sente molto fortunato perché può curiosare tra tutti i
modelli alla moda che scelgono le vere donne e psicologicamente sente di avere
in comune con loro anche il numero di scarpe. Quasi tutti i travestiti però non ha questa fortuna
e avendo numeri ben superiori essi sono
costretti a cercare le scarpe dai sottili tacchi a spillo negli appositi negozi
per crossdresser che si trovano soprattutto nelle grandi città. Molti invece
preferiscono rivolgersi ai numerosissimi siti per acquisti on line che hanno certamente il vantaggio di
garantire la privacy ma per contro hanno l’inconveniente di non poter provare quelle scarpe femminili tanto desiderate. Scarpe che
agli occhi dei travestiti appaiono quasi magiche perché
sono in grado di suscitare quelle emozioni e quelle sensazioni che agli uomini comuni sono precluse.
In vendita nella versione digitale nel formato epub, mobi e pdf
In vendita in formato pdf e cartaceo