Tratto dal libro di Stella Borghesi:
IL MONDO SEGRETO DEI TRAVESTITI
Pubblicato da lulu.com
Le
donne sono sempre più consapevoli
del proprio piacere, hanno voglia di sperimentare, sono curiose e soprattutto
sono sempre meno disposte a rinunciare all'orgasmo. Per le donne il piacere è
principalmente psicologico ed in genere deriva dal ribaltamento dei ruoli e da un senso di dominio associato
all'atto della penetrazione. Questo infatti è un grande paradosso perché il
pene, anche se artificiale, viene identificato come simbolo e strumento di
forza e di supremazia. Un fallocentrismo assoluto, in cui, però, a dominare
sono finalmente le donne. E’ infatti perfettamente normale e del tutto
plausibile che un uomo voglia soddisfare questa curiosità con la propria donna
e che possa considerarla come una pratica normale della propria vita sessuale
qualora la ritenga gratificante. Il fatto nuovo, piuttosto, riguarda un altro
aspetto della sessualità di coppia, un aspetto certamente più dirompente rispetto al diffuso conformismo. Adesso infatti il desiderio dell’uomo di voler possedere il lato “B” della sua donna non è più una curiosità che riguarda solo lui
ma sembra che interessi sempre di più anche a lei e, fatto nuovo, questo il desiderio è
esteso non solo nel senso passivo
ma anche nel senso attivo. Se una donna “lo prende” da un uomo, non è
una novità. Se un uomo “lo prende” da un altro uomo neppure. Ma quando è una
donna a “metterlo”... non te lo
aspetti, vero? Non è un caso se fino a pochi anni fa non esisteva neppure un termine
condiviso per indicare il rapporto anale in cui una donna penetra un uomo,
ovviamente tramite un
dildo indossabile. Insomma sembra
proprio che l’ultima frontiera da
oltrepassare, l’ultimo vero tabù del sesso riguarda proprio il lato B dell’uomo
e non più quello della sua donna. Recentemente sempre più uomini ammettono
senza vergognarsi di desiderare
che sia proprio lei, la propria moglie o compagna, a voler soddisfare
questa curiosità su di lui senza per questo sentirsi un po’ gay.
In vendita nella versione digitale nel formato epub, mobi e pdf
In vendita in formato pdf e cartaceo