Tratto dal libro di Stella Borghesi:
I COLLANT DI MIO MARITO
Pubblicato da YOUCANPRINT
Nuova edizione rivista e aggiornata nel febbraio 2017
Disponibile anche in versione digitale su Streetlib
Disponibile anche in versione digitale su Streetlib
"La mia accurata ricerca da un lato mi aveva
rassicurato sul fatto che la maggioranza dei travestiti era eterosessuale
ma dall’altro mi aveva un po’ turbato scoprire che molti potevano essere
bisessuali “latenti”. Questi infatti erano quegli uomini che si
sposavano e mettevano su famiglia accorgendosi solo in seguito che
vestendosi da donna non disdegnavano affatto le attenzioni di altri uomini
e, comportandosi proprio come una donna, si lasciavano travolgere dal
desiderio abbandonandosi all’occasionale rapporto omosessuale. A volte
l’esperienza era vissuta solo per soddisfare una curiosità e non sentiva il
desiderio di ripeterla, altre volte questa esperienza risultava appagante
e allora cercava altre occasioni per poter rivivere quelle intense
emozioni. Sapevo anche che la maggior parte delle mogli difficilmente riusciva
ad accettare un marito con questi desideri e se lo accettava lo faceva
generalmente solo per riguardo ai figli. In questi casi però
l’equilibrio di coppia era messo in pericolo anche dal timore che i figli
potessero scoprire il padre vestito da donna. Io ero semplicemente,
irresistibilmente e inesorabilmente attratto dal piacere e
dell’eccitazione che provavo indossando quei raffinati indumenti femminili e
l’emozione che percepivo mi faceva superare tutte le paure di essere
scoperto."
Libro
in formato digitale su STREETLIB
https://stores.streetlib.com/it/stella-borghesi/i-collant-di-mio-marito/
https://stores.streetlib.com/it/stella-borghesi/i-collant-di-mio-marito/
Libro
in formato cartaceo su YOUCANPRINT
Libro
in formato cartaceo e digitale su LULU.COM